La prima verifica da fare è se si tratta di un microblog personale o aziendale. In tutti e due i casi siamo autorizzati a chiederci il nome del responsabile dei messaggi (tweets). In tal modo si potrà verificare la sua competenza riguardo alla tematica cui i messaggi fanno prevalentemente riferimento.
Questa verifica può presentare delle difficoltà perchè spesso l'autore dei messaggi è identificato solo da un nickname.
1. Il Microblog è "personale", cioè esprime le opinioni di un singolo individuo (il cui nome è specificato) che è anche il responsabile dei tweet?
2. Il Microblog è "aziendale" cioè esprime le opinioni di un'organizzazione commerciale o istituzione che è possibile contattare (website, email, n°telefonico)?
3. Il profilo professionale del responsabile del Microblog è dichiarato? In caso affermativo è possibile attribuirgli competenza e autorevolezza?
Pagina aggiornata il 13 febbraio 2012