Dato che vi sono molte tipologie di blog che offrono informazioni, opinioni, servizi in varie categorie (Informazione, Turismo, Finanza, Tecnologia, Salute, ecc) la prima verifica da fare è se si tratta di un blog personale o aziendale.
In tutti e due i casi siamo autorizzati a chiederci il nome del responsabile dei contenuti che appaiono sul blog. In tal modo si potrà verificare sia la sua competenza a trattare i contenuti proposti, sia la sua effettiva esistenza fisica e reperibilità.
Questa verifica può presentare delle difficoltà perchè spesso l'autore dei contenuti è identificato solo da uno username o un nickname.
Nel caso in cui il blog non riporti alcun nome, si possono cercare informazioni utili sulla registrazione del sito su www.trovaip.it (per i siti) e su pipl.com (per le persone).

1. Il blog è "personale", cioè esprime le opinioni di un singolo individuo che è anche il responsabile dei suoi contenuti, ed è specificato?
2. Il blog è "aziendale" cioè esprime le opinioni di un'organizzazione commerciale o istituzione che è possibile contattare (website, email, n°telefonico)?
3. É possibile attribuire al responsabile del blog competenza e autorevolezza sui contenuti proposti (pubblicazioni, articoli, ecc.)?
4. É possibile contattare il responsabile del blog mediante un indirizzo di posta (reale, non virtuale) oppure mediante numero telefonico?
Pagina aggiornata il 1 febbraio 2012