Privacy Policy Cookie Policy
Brain
brain
europa
critic
Coloro cui sfugge completamente l'idea che è possibile aver torto non possono imparare nulla, tranne la tecnica. (Gregory Bateson)
Vai ai contenuti
Monitoraggio suscettibilità Covid-19
TEORIE > CONCETTI > MEDICINA
Scopo di questa pagina
Il telemonitoraggio remoto ”dei principali segni vitali della malattia nelle popolazioni a rischio è una strategia sanitaria preventiva in crescita. Le misure di sicurezza raccomandate devono essere seguite come priorità per evitare l'infezione da Covid-19. Ci avviamo probabilmente, nei prossimi anni, verso la necessità di controllare periodicamente lo stato di infezione da virus di vaste popolazioni. Il telemonitoraggio remoto dei gruppi a rischio per rilevare i primi segni  chiave dell'infezione da Covid-19 può ridurre la mortalità, la morbilità e gli enormi costi medici associati a questa infezione. Il monitoraggio viene facilitato, ad esempio, dal dispositivo "HealthMeter":  HealthMeterè una versione modificata di The AgeMeter®, un dispositivo scientifico sviluppato dai Centers for Age Control (CFAC) per eseguire test non invasivi di "biomarcatori" selezionati (come capacità polmonare, udito e vista, ecc.) che normalmente peggiorano con l'età, cioè per calcolare l'età biologica di un individuo e confrontarla con l'età cronologica.

HealthMeteter include le seguenti attrezzature:
  • Apple iPad 9.7 pollici (x1)
  • Cuffie over-ear (x1)
  • Supporto per iPad (x1)
  • Caricatore USB per iPad Apple (x1)
  • Termometro a infrarossi (x1)
  • Pulsossimetro Bluetooth (x1)
  • Spirometro Bluetooth (x1)
  • Caricatore USB 2.0 (x1)
  • Bracciale Bluetooth per la pressione sanguigna (x1)
  • Scala BMI Bluetooth (x1)

Il sistema HealthMeter con telemonitoraggio remoto può essere utilizzato per ridurre i rischi di infezione da Covid-19 nei gruppi a rischio, tra i quali:

  • personale medico e paramedico
  • case di cura e RSA
  • studenti nelle scuole e nelle università
  • fabbriche, magazzini e luoghi di lavoro affollati
  • personale lavorante in albergo o ristorante
  • personale docente

HealthMeter con telemonitoraggio remoto può consentire agli operatori sanitari di:

  • Rilevare e monitorare i primi sintomi chiave dell'infezione da Covid-19
  • Isolare rapidamente i pazienti infetti
  • Monitorare gli anziani e altri pazienti con comorbidità note per essere in grado di rilevare e trattare i primi casi di infezione da Covid-19
  • Ridurre i costi di ospedalizzazione e di gestione della terapia intensiva mediante la diagnosi precoce e il trattamento dei pazienti infetti da Covid-19
Il punto chiave
Il telemonitoraggio remoto dei gruppi a rischio per rilevare i primi segni  chiave dell'infezione da Covid-19 può ridurre la mortalità, la morbilità e gli enormi costi medici associati a questa infezione.
_
Altan
Since I am sick, I would like to be treated.

Stop playing don quixote and get your feet back on the ground.
Covid19 - Infezioni 2020 nel mondo
Quali sono i fattori di rischio monitorati da HealthMeter
Test per fattori di rischio Covid-19 (comorbidità) e indicatori Covid-19

I test 1 - 8 sono gli indicatori Covid-19 e i fattori di rischio più noti. È possibile utilizzare qualsiasi selezione o tutti i test.

1. Frequenza cardiaca: un aumento è un indicatore Covid-19.
2. Temperatura: indicatore Covid-19
3. Pressione sanguigna: fattore di rischio Covid-19 (comorbidità)
4. Indice di massa corporea (BMI, misurato con la scala del grasso corporeo bluetooth): l' obesità è un fattore di rischio Covid-19 (comorbidità).
5. Età funzionale stimata: l' invecchiamento avanzato o prematuro è un fattore di rischio Covid-19 (comorbidità).

I test seguenti sono test che vengono utilizzati anche per effettuare il calcolo dell'età funzionale (età biologica) stimata:

6. Saturazione dell'ossigeno nel sangue: un nuovo declino è un indicatore Covid-19.
7. Capacità vitale forzata della funzione polmonare (FVC): un livello basso è un fattore di rischio Covid-19. un nuovo declino è un indicatore Covid-19.
8. Volume espiratorio forzato della funzione polmonare (FEV-1): un livello basso è un fattore di rischio Covid-19. un nuovo declino è un indicatore Covid-19.
9. Massima tonalità udibile: un nuovo declino suggerisce una nuova perdita dell'udito ad alta frequenza, che è un indicatore Covid-19.
10. Tempo di reazione uditiva: un nuovo declino cognitivo suggerisce una nuova confusione, che è un indicatore Covid-19.
11. Tempo di reazione alla decisione: un nuovo declino cognitivo suggerisce una nuova confusione, che è un indicatore Covid-19.
12. Tempo del movimento decisionale: un nuovo declino cognitivo suggerisce una nuova confusione, che è un indicatore Covid-19.
13. Velocità / coordinazione muscolare: un nuovo declino fisico / cognitivo suggerisce una nuova confusione e/o debolezza muscolare, indicatori Covid-19.
14. Tempo di reazione visiva: un nuovo declino cognitivo suggerisce una nuova confusione, che è un indicatore Covid-19.
15. Tempo di movimento visivo: un nuovo declino cognitivo suggerisce una nuova confusione, che è un indicatore Covid-19.
Al momento i nostri corpi sono costruiti per durare - "se ti sei preso la cura perfetta del tuo corpo" - 125 anni. Anche se qualcuno vivesse 125 anni è difficile che nelle ultime decadi rimanga in buona condizione fisica. Abbiamo aumentato molto la durata della vita, ma non abbiamo migliorato la qualità della durata della vita
Conclusioni (provvisorie): Il telemonitoraggio remoto dei gruppi a rischio per rilevare i primi segni chiave dell'infezione da Covid-19 può ridurre la mortalità, la morbilità e gli enormi costi medici associati alle infezioni.
Il telemonitoraggio remoto ”dei principali segni vitali della malattia nelle popolazioni a rischio è una strategia sanitaria preventiva in crescita. Le misure di sicurezza raccomandate devono essere seguite come priorità per evitare l'infezione da Covid-19. Ci avviamo probabilmente, nei prossimi anni, verso la necessità di controllare periodicamente lo stato di infezione da virus di vaste popolazioni. Il telemonitoraggio remoto dei gruppi a rischio per rilevare i primi segni  chiave dell'infezione da Covid-19 può ridurre la mortalità, la morbilità e gli enormi costi medici associati a questa infezione. Il monitoraggio viene facilitato, ad esempio, dal dispositivo "HealthMeter":  HealthMeter è una versione modificata di The AgeMeter®, un dispositivo scientifico sviluppato dai Centers for Age Control (CFAC) per eseguire test non invasivi di "biomarcatori" selezionati (come capacità polmonare, udito e vista, ecc.) che normalmente peggiorano con l'età, cioè per calcolare l'età biologica di un individuo e confrontarla con l'età cronologica.

La razionalità richiede impegno personale!
Iscriviti alla Newsletter di pensierocritico.eu per ricevere in anteprima nuovi contenuti e aggiornamenti:
news
Bibliografia (chi fa delle buone letture è meno manipolabile)
Scrivi, se non sei d'accordo
Se ritenete che le tesi del "punto chiave" non vengano sufficientemente supportate dagli argomenti presenti in questa pagina potete esprimere il vostro parere (motivandolo).
Inviate una email con il FORM. Riceverete una risposta. Grazie della collaborazione.
Libri consigliati
a chi è interessato a conoscere le carenze del proprio sistema immunitario
Spesa annua pro capite in Italia per gioco d'azzardo 1.583 euro, per l'acquisto di libri 58,8 euro (fonte: l'Espresso 5/2/17)

Pagina aggiornata il 1 maggio 2021

creative commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 2.5 Generico
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 2.5 Generico
Torna ai contenuti